4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Anfipoli
Città della
Macedonia
, attualmente comune greco nella periferia della
Macedonia Centrale
.
Fu fondata nel
437 a.C.
da coloni ateniesi comandati da Agnone, padre di
Teramene
, che scelse un sito collinare in posizione dominante sul fiume
Strimone
.
Nel
424
fu conquistata dagli
Spartani
di
Brasida
. A difendere Anfipoli in qualità di stratego si trovava in quell'occasione lo storico
Tucidide
che venne esiliato in seguito alla sconfitta.
Nel
422
la città fu contesa nuovamente fra
Brasida
e gli
Ateniesi
comandati da
Cleone
. Gli
Spartani
vinsero la battaglia ma entrambi i comandanti perirono sul campo e l'anno successivo la guerra ebbe termine con la pace di Nicia.
Nel
168 a.C.
con la conquista romana, Anfipoli divenne la capitale di una delle quattro repubbliche in cui venne suddivisa la
Macedonia
.
Nell'
82
fu conquistata da
Mitridate VI Eupatore re del Ponto
.
Dopo la battaglia di
Farsalo
, nel
48 a.C.
, si rifugiò ad Anfipoli lo sconfitto
Pompeo Magno
per cercare prestiti e reclutare nuove truppe.
Nel
31 a.C.
, prima della battaglia di Azio, fu l base delle forze navali di
Antonio
e
Cleopatra
.
Rimangono rovine delle due cinte murarie, resti di un ponte risalente alle origini della città ed una tomba del
IV secolo a.C.
Riferimenti letteratura:
Cesare - La guerra civile
Plinio il Vecchio - Storia Naturale
Pausania - Descrizione della Grecia
Indice sezione