4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Antigono II Gonata
320 a.C.
239 a.C.
Figlio di
Demetrio I
e di Fila, governò i territori greci del padre dal
287 a.C.
Nel
285 a.C.
concluse una pace con
Pirro
che gli aveva tolto gran parte della
Tessaglia
, nel
283 a.C.
, alla morte di
Demetrio
, assunse il titolo di re. Nel
280 a.C.
attaccò senza esito la
Macedonia
e nel
278 a.C.
concluse la pace con la
Siria
e sconfitti i
Galli
presso Lisimacheia occupò finalmente la
Macedonia
.
La resistenza dei
Macedoni
durò fino al
276 a.C.
quando Antigono, sposando Fila sorella di
Antioco
, venne riconosciuto ufficialmente re della
Macedonia
.
Nel
274 a.C.
venne sconfitto da
Pirro
e perse gran parte dei suoi territori, ma nel
272 a.C.
si alleò a
Sparta
e
Pirro
, che aveva invaso il
Peloponneso
, venne definitivamente annientato. Poco dopo
Sparta
ed
Atene
, alleate con l'
Egitto
, gli mossero una guerra che terminò nel
262 a.C.
con la caduta di
Atene
.
Seguì una guerra che vide Antigono ed
Antioco
alleati contro
Tolomeo
e che terminò con una pace firmata nel
255 a.C.
Nel
250 a.C.
il suo governatore a
Corinto
Alessandro si ribellò e gli sottrasse
Corinto
e
Calcide
, supportato dagli egiziani. Ancora nel
246 a.C.
Antigono si scontrò con
Tolomeo
e lo vinse nella battaglia navale di Andro, riuscendo poi a riprendere
Corinto
nel
245 a.C.
scacciando
Nicea
, vedova di Alessandro.
Corinto
fu poi occupata nel
243 a.C.
da
Arato
. Nel
241 a.C.
entrò a far parte della
Lega Achea
e morì nel
239 a.C.
Riferimenti letteratura:
Plutarco - Pirro e Mario
Pausania - Descrizione della Grecia
Riferimenti Genealogici
Padre:
Demetrio I Poliorcete
Fratelli e sorelle:
Demetrio il Bello
Stratonice
Figli:
Alcioneo
Indice sezione