4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Cerigo o Citera



Cerigo o Citera, in greco Kythira.
Isola greca del Mar Ionio, situata a sud del Peloponneso. Amministrativamente è un comune dell'Attica con circa 3.500 abitanti.
Nel mito è uno dei luoghi in cui viene ambientata la nascita di Afrodite (l'altro è Cipro).
Fu sempre contesa tra Normanni, Turchi e Veneziani e dal 1363 appartenne alla Repubblica di Venezia fino alla caduta di quest'ultima nel 1797.
In seguito fu sotto protettorato russo per alcuni anni agli inizi del XIX secolo. Dal 1809 fu sotto protettorato britannico e passò alla Grecia nel 1864.


Riferimenti letteratura:
  • Esiodo - Teogonia
  • Tucidide - La Guerra del Peloponneso
  • Diodoro Siculo - Biblioteca storica
  • Dionigi di Alicarnasso - Storia di Roma Antica
  • Pausania - Descrizione della Grecia
  • Darete Frigio - Storia della rovina di Troia
  • Guido delle Colonne - Storia della guerra di Troia



  • Indice sezione