4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Massinissa
Figlio di Gala, re dei Massili, nacque intorno al
238 a.C
.
Combattè come alleato dei cartaginesi in
Spagna
contro i
Romani
.
Nel
205 a.C.
strinse un patto di amicizia con
Scipione l'Africano
al fianco del quale combattè nella
seconda guerra punica
contro
Siface
, re dei Masesili, prima alleato e poi nemico dei
Romani
.
Scipione
liberò Massiva, nipote di Massinissa, fatto prigioniero in
Spagna
e, dopo la battaglia di
Zama
, operò perchè Massinissa divenisse re di tutta la
Numidia
.
Nel 150 Massinissa, che risiedeva a Cirta, incontrò il giovane
Scipione Emiliano
, inviato da
Lucullo
a chiedere aiuto per l'esercito di
Spagna
ed incaricato di farsi mediatore fra Massinissa ed i
Cartaginesi
. Massinissa, infatti, forte del fatto che il trattato di pace impediva ai
Cartaginesi
di prendere le armi senza l'autorizzazione dei
Romani
, aveva assediato la città di Oroscopa, mentre i
Cartaginesi
inviavano un forte esercito al comando di
Asdrubale
.
Ciò fu pretesto per il
Senato
romano per riaprire la guerra accusando i
Cartaginesi
di aver violato il trattato di pace. Questa decisione fu sgradita a Massinissa perchè infrangeva i suoi desideri di espansione. Tuttavia prima di morire mandò a chiamare
Scipione
per accordarsi con lui sulla successione, ma Scipione non giunse in tempo.
Plinio
(NH VII,61) ricorda che Massinissa ebbe un figlio all'età di ottantasei anni.
Riferimenti letteratura:
Livio - Storia di Roma
Theodor Mommsen - Storia di Roma Antica
Figli:
Micipsa
Gulussa
Mastanabale
Indice sezione