4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Argolide



Erodoto chiamava Argolide la regione circostante la città di Argo ma più tardi il nome passò a rappresentare un'area molto più ampia del Peloponneso Orientale compresa fra l'Arcadia, la Corinzia e il mare.
Il territorio è prevalentemente montuoso e comprende il monte Hagios Elias alto 1.199 mt. e i massicci del Magalo Vounò (1.270 mt.) e dell'Artemisio (1431 mt.).
Attualmente è parte della provincia di Argolide e Corinzia con capoluogo Nauplia.
Importantissimo il patrimonio archeologico che comprende fra l'altro i resti di Argo, Micene, Tirinto e Epidauro.


Riferimenti letteratura:
  • Erodoto - Storie
  • Diodoro Siculo - Biblioteca storica
  • Strabone - Geografia
  • Plinio il Vecchio - Storia Naturale
  • Pausania - Descrizione della Grecia


    Vedi anche:
  • Regioni storiche della Grecia


  • Indice sezione