4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Manasse sommo sacerdote di Samaria



Giudeo di Gerusalemme, nipote del sommo sacerdote Eliasib, aveva sposato la figlia del governatore di Samaria Sanballat.
Al rientro dalla cattività babilonese dei Giudei, per ripristinare la piena osservanza della Legge, si decise di rimandare alle loro case tutte le donne straniere che avevano sposato i Giudei scampati alla deportazione.
Piuttosto che separarsi dalla moglie, Manasse preferì seguirla e stabilirsi con lei a casa del suocero Sanballat. Questi, ottenuto da Alessandro Magno il permesso di costruire un tempio simile a quello di Gerusalemme, nominò Manasse sommo sacerdote.


Riferimenti letteratura:
  • Bibbia - Libro di Neemia
  • Giuseppe Flavio - Antichità Giudaiche
  • Giovanni Zonara - Storia del mondo



  • Indice sezione