4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Enone
Nel mito
Paride
ha anche il nome di Alessandro. Secondo alcuni autori fu chiamato
Paride
dai genitori ed Alessandro dai pastori che lo salvarono dopo l'abbandono, per altri viceversa.
Durante il periodo pastorale sul monte
Ida
sposò la
ninfa
Enone, figlia del fiume
Cebreno
.
Enone tentò di dissuaderlo dalla ricerca di
Elena
, quindi lo avvertì di tornare da lei se ferito. Abbandonata, Enone si ritirò sul monte
Ida
e quando
Paride
, ferito dalle frecce di
Filottete
la cercò si rifiutò di curarlo, poi cambiò idea ma - giunta in ritardo, si impiccò per il dolore.
Secondo alcune fonti
Paride
ed Enone ebbero un figlio di nome
Corito
, bello quanto il padre. Geloso per le attenzioni che riceveva da
Elena
,
Paride
lo uccise.
Riferimenti letteratura:
Luciano di Samosata - Dialoghi marini, degli dei e delle cortigiane
Pseudo-Apollodoro - Biblioteca
Ditti Cretese - Storia della guerra troiana
Licofrone - Alessandra
Quinto Smirneo - Posthomerica
Figli:
Corito
Indice sezione