4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Fescennium



Antica città del Lazio, secondo Dionigi di Alicarnasso fondata dai Siculi, successivamente abitata dai Pelasgi poi dai Falisci dei quali fu uno dei centri più importanti.
Viene generalmente identificata con il comune di Corchiano in provincia di Viterbo dove sono stati rinvenuti reperti risalenti all'VIII secolo a.C.
Fescennium si alleò con gli Etruschi per contrastare la potenza romana e nel 241 a.C. i Romani conquistarono l'intero territorio; gli abitanti di Fescennium e quelli della vicina Falerii Veteres furono trasferiti nella colonia di Falerii Novi.
Si ritiene anche che a Fescennium sia da riferire l'origine di uno stile poetico popolare, quello dei versi fescennini.


Riferimenti letteratura:
  • Dionigi di Alicarnasso - Storia di Roma Antica
  • Virgilio - Eneide



  • Indice sezione