4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Fulvia moglie di Marco Antonio
Moglie di
Marco Antonio
. Donna ambiziosa ed intrigante, prima di
Antonio
aveva sposato
Publio Clodio Pulcro
e
Curione
.
Con
Marco Antonio
ed
Ottaviano
prese parte al periodo delle proscrizioni, si dice che si fece consegnare la testa di
Cicerone
per trafiggerne la lingua con uno spillo.
Quando i rapporti fra i triumviri si deteriorarono, Fulvia partecipò agli scontri fra
Antonio
ed
Ottaviano
, in particolare durante la guerra di
Perugia
.
Lucio Antonio
, fratello di
Marco Antonio
, aveva riparato in
Umbria
dopo aver tentato di penetrare nella
Gallia Cisalpina
ed aver trovato la via sbarrata dalle forze di
Ottaviano
.
Giunto a
Perugia
venne assediato. Gli storici parlano di un assedio lungo ed estenuante: la città era ben munita e dotata di difese natuirali, le risorse degli assediati comunque si esaurirono e
Lucio Antonio
dovette cedere per fame nonostante il suo esercito fosse più numeroso di quello degli assedianti. Le conseguenze che gli avversari di
Ottaviano
dovettero pagare furono molto amare: centinaia di uccisioni: trecento fra cavalieri e senatori furono immolati sotto un monumento a
Giulio Cesare
,
Perugia
fu rasa al suolo.
Lucio Antonio
e Fulvia sopravvissero insieme ad alcuni illustri sostenitori che ripararono presso
Marco Antonio
o presso
Sesto Pompeo
. Tra loro
Tiberio Claudio Nerone
, la moglie
Livia Drusilla
ed il figlio
Tiberio Claudio Nerone
, futuro imperatore.
Fulvia fuggì in
Grecia
, dove morì nel
40 a.C.
Di lei parla
Marziale
in un epigramma (XI, 2P).
Riferimenti letteratura:
Velleio Patercolo - Storia romana
Svetonio - Vite dei Cesari
William Shakespeare - Antonio e Cleopatra
Matrimoni - Unioni:
Publio Clodio Pulcro
Gaio Scribonio Curione
Marco Antonio
Figli:
Clodia Pulcra
Indice sezione